Annunzi bibliografici
digital
![]() Articolo
€ 12,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Petrarch in Germany: Medieval Reception and Modern Medievalism. A Contribution
to his 700th Birthday. Collected Papers from the International Medieval Congress,
University of Leeds, 2004 (M. Petoletti), p. 955 - LUCIANO DI SAMOSATA,
Caronte. Timone. Le prime traduzioni, a c. di E. BERTI (E. Fumagalli), p. 955 -
San Pietro, Casalina e Sant’Apollinare… da monasteri a fortezze, a c. di F. MEZZANOTTE
(A. Albuzzi), p. 956 - L’Entrée d’Espagne. Chanson de geste franco-italienne,
rist. anast. dell’ed. di A. THOMAS (N. Barbieri), p. 957 - F. GAFFURIO, Theorica
musice, introd. di I. ILLUMINATI - C. RUINI; trad. e comm. di I. ILLUMINATI (A.
Albuzzi), p. 958 - S. VERDINO, Il Re Torrismondo e altro (P. Montorfani), p. 959
- Il Millennio composito di San Michele della Chiusa. VI: L’archivio dell’abbazia
di San Michele della Chiusa e del capitolo canonicale di Giaveno nel registro del
canonico G. I. C. Pezzardi, 1789, a c. di G.M. PASQUINO (M. Ferrari), p. 960 - A.
COLOMBO, “I lunghi affanni ed il perduto regno”. Cultura letteraria, filologia e
politica nella Milano della Restaurazione (A. Brambilla), p. 961 - L. TOMASIN,
608 SOMMARIO DEL TERZO FASCICOLO «Classica e odierna». Studi sulla lingua di Carducci (M. Colombo), p. 962 - L’Archivio
degli scrittori lodigiani nel fondo Laudensia. Catalogo bibliografico e notizie
biografiche, a c. di G. COLETTO - P. SVERZELLATI (M. Ferrari), p. 963 - A.
CAMPANA, Scritti, a c. di R. AVESANI - M. FEO - E. PRUCCOLI, I: Ricerche medievali
e umanistiche (M. Ferrari), p. 964 - C. DIONISOTTI, Scritti di storia della letteratura
italiana, I: 1935-1962, a c. di T. BASILE - V. FERA - S. VILLARI (M. Ferrari),
p. 965 - Inquirere veritatem. Studi in memoria di mons. Antonio Masetti Zannini,
I-II, a c. di G. ARCHETTI (M. Ferrari), p. 966 - G. LEPSCHY, Parole, parole,
parole e altri saggi di linguistica (M. Colombo), p. 967 - B. BIEN´KOWSKA - E.
MARUSZAK, Ksia˛z.ka na przestrzeni dziejów [Il libro in prospettiva storica] (J.W.
Wos´), p. 969 - Da Torino a Pisa. Atti delle giornate di studio di Onomastica, Torino
7-9 aprile 2005; Atti delle giornate di studio di Onomastica, Pisa 24-25 febbraio
2006, a c. di A. ROSSEBASTIANO (C. Milani), p. 970 - Lingua e dialetto nell’Italia
del duemila, a c. di A.A. SOBRERO - A. MIGLIETTA (C. Milani), p. 970 - F.
FANCIULLO, Introduzione alla linguistica storica (C. Milani), p. 971 - A. PUGLIELLI
- M. FRASCARELLI, L’analisi linguistica. Dai dati alla teoria (C. Milani), p. 971
- U. RAPALLO, Profilo di linguistica. Guida alla ricerca linguistica interdisciplinare
(C. Milani), p. 971 - Minoranze linguistiche. Prospettive, strumenti, territori,
a c. di C. CONSANI - P. DESIDERI (C. Milani), p. 972 - S. CAVAGNOLI, La comunicazione
specialistica (C. Milani), p. 972 - Translation: Theory and Practice.
A Historical Reader, ed. by D. WEISSBORT - A. EYSTEINSSON (G. Grata), p. 973 -
A. BELLATI, Dizionario Dialettale Etnografico di Premana: de cént in-t-üne, la favola
di una comunità, con profilo di R. BRACCHI (M. Sampietro), p. 974
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927