L’opera di Notker nell’Italia settentrionale e il sequenziario di Intra
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Oltre la metà delle 40 sequenze attribuite a Nokter Balbulus (San Gallo † 912) sono diffuse nell’Italia
settentrionale. Dopo l’esame di un tropario-sequenziario del XII secolo di area novarese (Intra, S.
Vittore, 5), è analizzata la trasmissione dei brani nokteriani in 35 fonti. In particolare sono presi in
considerazione alcuni fatti di natura strutturale e musicale quali la presenza di un alleluia iniziale e
di una sezione melismatica in alcune tra le fonti più antiche, eventuali difformità nella proposta
melodica e nelle intonazione delle coppie strofiche, la caratteristica formula melodica e neumatica
di molte cadenze ( pes stratus), l’impiego multiplo di alcuni modelli melodici.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927