fbevnts Libri di Carlo Maria Mazzucchi - libri Aevum Vita e Pensiero (2)

Carlo Maria Mazzucchi

Titoli dell'autore

In Galenum novum digital In Galenum novum
Anno: 2012
SUMMARY: An unknown treatise of Galen on freedom from pain has been recently discovered in a 15th century MS, Thessalonicensis Vlatadon 14. This paper suggests more than a hundred emendations to the Greek text edited by Ve´ronique Boudon-Millot and Jacques Jouanna, with the assistance of Antoine Pietrobelli, Galien. Ne pas se chagriner, Paris, Les Belles Lettres, 2010 (Collection des Universités de France, Galien, IV).
€ 6,00
Uno sconosciuto codice greco di lessicografia digital Uno sconosciuto codice greco di lessicografia
Anno: 2009
An unknown greek codex, mainly of lexicography (Rovereto, Biblioteca Civica, ms. 28; parchment; XIIIth/XIVth c., from a provincial area, maybe Greece; copied by Meletios hieromonachos) is described; three iambic poems (two of forensic milieu and a riddle) are published and translated.
€ 6,00
Damascio, autore del Corpus Dionysiacum, e il dialogo __________________ digital Damascio, autore del Corpus Dionysiacum, e il dialogo __________________
Anno: 2006
Il Corpus Dionysiacum come finzione letteraria. Natura e scopo del falso; sua prima circolazione. La vita di Damascio spiega il personaggio dello pseudo-Dionigi; triplice, ricercata corrispondenza fra i nomi dei protagonisti. L’ultima controffensiva del paganesimo. Il messaggio politico dei testi areopagitici e del dialogo.
€ 6,00
Ambrosianus C 222 inf. (Graecus 886): il codice e il suo autore (seconda parte) digital Ambrosianus C 222 inf. (Graecus 886): il codice e il suo autore (seconda parte)
Anno: 2004
Varie annotazioni dichiarano che il copista principale e possessore del codice fu allievo di Giovanni Tzetzes e di Camatero e collocano la sua attività a Costantinopoli durante il regno di Isacco II Angelo, in un ambiente prossimo alla cancelleria imperiale. Vengono inoltre indicate le fonti testuali per Pindaro, Dionigi il Periegeta e Teocrito. Fra i testi editi si segnala un portolano da Costantinopoli a Cipro e a Rodi.
€ 6,00
Ambrosianus C 222 inf. (graecus 886): il codice e il suo autore digital Ambrosianus C 222 inf. (graecus 886): il codice e il suo autore
Anno: 2003
Esame codicologico; carta orientale; fascicolazione; silloge di poesia extra-omerica; minuscole corsive e cancelleresche della seconda metà del sec. XII.
€ 6,00
Recensioni - Articolo 6 digital Recensioni - Articolo 6
Anno: 05/2001
€ 6,00
Recensioni - Articolo 7 digital Recensioni - Articolo 7
Anno: 05/2001
€ 6,00
Recensioni - Articolo 6 digital Recensioni - Articolo 6
Anno: 09/1998
€ 6,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.