Libri di Claudio Scarpati - libri Aevum Vita e Pensiero

Claudio Scarpati

Claudio Scarpati
autore
Vita e Pensiero
Claudio Scarpati è stato professore ordinario di Letteratura italiana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove si è laureato con Mario Apollonio. È noto in molteplici campi di ricerca: collabora all’edizione nazionale delle opere di Torquato Tasso e ha svolto indagini sulla nascita della scrittura scientifica in volgare nell’età di Galileo Galilei. Si è occupato dello studio delle forme retoriche e delle soluzioni inventive nelle scritture scientifiche di Leonardo, della poesia di Michelengalo e ha scritto anche diversi saggi sulla poesia contemporanea, con particolare attenzione a Montale.
Condividi:

Titoli dell'autore

Le rime spirituali di Vittoria Colonna nel codice Vaticano donato a Michelangelo digital Le rime spirituali di Vittoria Colonna nel codice Vaticano donato a Michelangelo
Anno: 2004
Le rime spirituali di Vittoria Colonna contenute nel manoscritto Vat. lat. 11593, donato a Michelangelo verso il 1541, rappresentano lo stato della ricerca poetica di lei alcuni anni prima dell’edizione Valgrisi 1546. La grande statura del destinatario fa del codice Vaticano un testimone vivo dei temi di meditazione che l’autrice sentiva di proporre al suo interlocutore in anni di intense discussioni religiose.
€ 6,00
Michelangelo poeta dal ‘canzoniere’ alle rime spirituali digital Michelangelo poeta dal ‘canzoniere’ alle rime spirituali
Anno: 2003
Il saggio ripercorre l’itinerario delle Rime di Michelangelo Buonarroti a partire dalla scelta operata intorno al 1546 in vista di un’edizione, scendendo poi alle rime religiose degli ultimi anni. Si ipotizza che il secondo registro delle Rime, aperto e pausato, non convulso, si riconnetta ad una adesione del Buonarroti ai modi stilistici di Vittoria Colonna.
€ 6,00
1585-1587: Tasso, Patrizi e Mazzoni digital 1585-1587: Tasso, Patrizi e Mazzoni
Anno: 09/2002
Tra il 1585 e il 1587 vengono stampate Apologia in difesa della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso, i due volumi della Poetica di Francesco Patrizi da Cherso, la Difesa della Comedia di Dante di Iacopo Mazzoni. II saggio analizza il contributo di queste opere allo sviluppo della riflessione sulla poesia del tardo Cinquecento.
€ 6,00
Osservazioni sul terzo libro del "Cortegiano" digital Osservazioni sul terzo libro del "Cortegiano"
Anno: 09/1992
€ 6,00
Iacopo Mazzoni fra Tasso e Marino digital Iacopo Mazzoni fra Tasso e Marino
Anno: 09/1985
€ 6,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.