Simona Gavinelli
Titoli dell'autore
Polivalenza professionale di un copista
novarese del sec. XIII: Bergognono de Nigraxio
digital

Anno:
2015
In MS Novara, Bibl. Cap., XXIII, a large 13th-century Homiliary, a subscription offers the date (1234) and the copyist’s name in abbreviated form...
€ 6,00
Quaesivi et tandem inveni: alterne vicende del Censimento manoscritti datati in Piemonte
digital

Anno:
2007
Si prospetta una prima ricognizione panoramica dei codici più significativi emersi durante il
Censimento dei Manoscritti datati d’Italia, avviato presso le biblioteche del Piemonte orientale, con
particolare attenzione per i centri di Novara, Vercelli e Casale Monferrato.
€ 6,00
L’Omeliario del monastero di S. Salvatore-S. Giulia di Brescia
digital

Anno:
2004
L’Omeliario iemale Par. lat. 797, scritto a Brescia nella metà del sec. XII, proviene dal monastero
di S. Salvatore di Brescia che, probabilmente all’epoca di Berengario I (888-924), aggiunse la nuova
intitolazione a S. Giulia, prevalente dal sec. XIII in poi. Oltre ad aumentare lo sparuto gruppo di
codici superstiti, serve a contestualizzare meglio la fisionomia della silloge omiletica in uso presso
la chiesa bresciana nei secoli centrali del Medioevo.
€ 6,00
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
AEVUM - 2023 - 2
Aevum - 2023 - 2 (Supplemento). Nobilium scriptorum auditor. Carlo Maria Mazzucchi: rassegna e indici degli studi e delle ricerche (1973-2022)
AEVUM - 2023 - 1
Aevum - 2023 - 2 (Supplemento). Nobilium scriptorum auditor. Carlo Maria Mazzucchi: rassegna e indici degli studi e delle ricerche (1973-2022)
AEVUM - 2023 - 1
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927