fbevnts Libri di Edoardo Scarpanti - libri Aevum Vita e Pensiero

Edoardo Scarpanti

Titoli dell'autore

Per un’analisi linguistica del De situ Terrae Sanctae di Teodosio (VI sec. d.C.). L’uso delle preposizioni digital Per un’analisi linguistica del De situ Terrae Sanctae di Teodosio (VI sec. d.C.). L’uso delle preposizioni
Anno: 2005
Il De situ Terrae Sanctae (ca. 530 d.C.) è una breve guida per il pellegrinaggio, che dal punto di vista linguistico rappresenta un esempio molto interessante di latino volgare. Se ne inizia a studiare qui, in particolare, l’uso delle preposizioni, che rivela spesso quelle peculiarità che ci si attende di ritrovare nella lingua dei testi tipologicamente affini, fra cui i più noti Itinerarium Egeriae e Itin. Antonini Placentini. Proprio per il suo carattere di itinerarium, il De situ è particolarmente ricco di espressioni formulari indicanti le tappe del percorso che viene presentato e commentato; la frequenza di preposizioni indicanti un movimento è, di conseguenza, particolarmente elevata. Si rilevano poi particolarità sintattiche tipiche del latino volgare, quali: la preferenza per i costrutti analitici, alcuni slittamenti nelle scelte dei casi, il declino di a nei confronti di de e diverse altre peculiarità.
€ 6,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.