Libri di Luigi Franco Pizzolato - libri Aevum Vita e Pensiero

Luigi Franco Pizzolato

Luigi Franco Pizzolato
autore
Vita e Pensiero

Luigi Franco Pizzolato è professore emerito di Letteratura cristiana antica all’Università Cattolica di Milano. Socio dell'Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo, è direttore della collana Studia Patristica Mediolanensia (VeP). È inoltre membro del Consiglio direttivo dell'Accademia di S. Ambrogio, socio ordinario non residente dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti della Società Nazionale di Scienze Lettere e Arti in Napoli, socio fondatore dell'Associazione di cultura politica "Città dell'uomo". Si è dedicato soprattutto allo studio degli autori cristiani del sec. IV, in specie latini, con volumi fondamentali su Ambrogio e Agostino.

Condividi:

Titoli dell'autore

Ancora sul padre di Ambrogio: Uranio o Marcellino? digital Ancora sul padre di Ambrogio: Uranio o Marcellino?
Anno: 2019
The paper discusses the identification of Ambrose’s father with the person named Uranius quoted in Codex Theodosianus XI 1, 5. A closer examination of the passage, however, seems indicate that its author, Constantius, referred to the pars Orientis of the Empire, which was ruled by him. Therefore, Uranius cannot be identified with Ambrose’s father, who instead was active in the pars Occidentis as praefectus, attested in Trier in 339. So, the proposed identification of Ambrose’s father with Marcellinus (argued in «Aevum», 88, 137-66, by Pizzolato) remains unaffected...
€ 6,00
Il posto di Ambrogio di Milano tra i misericordes nostri digital Il posto di Ambrogio di Milano tra i misericordes nostri
Anno: 2017
In the history of dogma, Ambrose of Milan is considered one of the misericordes Fathers of the Church, on the basis of his views on men’s afterlife. His spiritual doctrine, however, is grounded on the very idea of misericordia and his reflections are rooted in Ambrose’s political experience. The most fruitful element of his views comes from the dialectical and synthetic relationship between iudicium (iustitia) and misericordia...
€ 6,00
L’enigma del padre di sant’Ambrogio digital L’enigma del padre di sant’Ambrogio
Anno: 2014
St Ambrose, in his writings, and literary and hagiographic sources on him provide very little information on the Saint’s father...
€ 6,00
Aurelio Giuseppe Amatucci studioso di letteratura cristiana antica digital Aurelio Giuseppe Amatucci studioso di letteratura cristiana antica
Anno: 2007
Lo studioso italiano di letteratura latina Aurelio Giuseppe Amatucci (1867-1960) affrontò, anche in maniera teorica e ideologica, la letteratura cristiana antica. Egli sottolineò la natura storico-filologica (non teologica) della nuova disciplina e produsse su di essa studi di tipo squisitamente letterario. Partendo dal primato della lettura dei testi, l’Amatucci è portato a marcare di più, tra letteratura cristiana e letteratura latina, la continuità, favorita soprattutto dalla scuola romana e dalla retorica. La letteratura latina cristiana è però nel contempo germe della spiritualità delle moderne letterature dell’Europa. Da buon crociano, e insieme sensibile linguista, egli sa, come pochi, far percepire la permanenza eterna delle forme e cerca sempre un filo conduttore spirituale, che dia spessore unitario ai fatti letterari.
€ 6,00
Ambrogio grammaticus digital Ambrogio grammaticus
Anno: 01/2000
€ 6,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.