Aurelio Giuseppe Amatucci studioso di letteratura cristiana antica
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Lo studioso italiano di letteratura latina Aurelio Giuseppe Amatucci (1867-1960) affrontò, anche in
maniera teorica e ideologica, la letteratura cristiana antica. Egli sottolineò la natura storico-filologica
(non teologica) della nuova disciplina e produsse su di essa studi di tipo squisitamente letterario.
Partendo dal primato della lettura dei testi, l’Amatucci è portato a marcare di più, tra letteratura
cristiana e letteratura latina, la continuità, favorita soprattutto dalla scuola romana e dalla retorica.
La letteratura latina cristiana è però nel contempo germe della spiritualità delle moderne letterature
dell’Europa. Da buon crociano, e insieme sensibile linguista, egli sa, come pochi, far percepire la
permanenza eterna delle forme e cerca sempre un filo conduttore spirituale, che dia spessore unitario
ai fatti letterari.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927