Miriam Rita Tessera
Titoli dell'autore
Il sogno del re: Amalrico di Gerusalemme, Bernardo di Clairvaux e la reliquia della Vera Croce
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2013 - 2


Anno:
2013
The latin kings of Jerusalem used to send relics of the True Cross to ecclesiastical
institutions and prominent laymen in the West as sign of their sacred power and of the needs
of the Holy Land. This practice was fostered by king Amalric (1163-1174) who sent a precious
pectoral cross to the abbey of Clairvaux after the battle of al-Babein in 1167, when the king
was admonished and saved from death by a vision of saint Bernard himself. The text of the
whole story (In memoria aeterna) was written on a parchment attached to the precious reliquiary
– now lost – made in Clairvaux, but it was also preserved by several manuscripts of the
Vita prima sancti Bernardi. A longer version of this text was copied among the letters of canonization
of Bernard of Clairvaux in the Clairvaux manuscript Troyes, Mediathe`que du Grand
Troyes 6, ff. 2r-3r; this copy is of particular interest both for the crusader propaganda and for
the shaping of Bernard’s image in Clairvaux on the eve of a major crisis of the Cistercian
identity.
€ 6,00
I testamenti di Manfredo Oculiblanci, canonico di S. Ambrogio di Milano (1203)
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2006 - 2


Anno:
2006
Il 18 e 19 marzo 1203 prete Manfredo Oculiblanci, canonico di S. Ambrogio, dettava le sue disposizioni
testamentarie, conservate in due pergamene oggi nel fondo del Capitolo di S. Ambrogio presso
l’Archivio di Stato di Milano. L’esame dei due documenti consente di ricostruire la carriera ecclesiastica
di Manfredo, le sue importanti relazioni con il capitolo canonicale la superstantia e la custodia
della basilica di S. Ambrogio, nonché gli stretti legami che univano il clero milanese all’inizio del
XIII secolo. Infine, l’attività privata di Manfredo, testimoniata da un gruppo di pergamene relative
a compravendite di terre in Bazana, nel contado milanese, permette di inserire la famiglia Oculiblanci
nel vivace quadro dei ‘nuovi’ ceti cittadini e dei loro rapporti con la canonica di S. Ambrogio.
€ 6,00
Dalla liturgia del Santo Sepolcro alla biblioteca di Sidone: note sulla produzione libraria latina di oltremare nel XII-XIII secolo
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2005 - 2


Anno:
2005
La produzione libraria dei secoli XII-XIII negli stati latini d’Oriente, sebbene oggetto di recenti
indagini storiografiche, attende ancora di essere compiutamente studiata nel suo complesso. Si propongono
alcuni temi di ricerca: la datazione dei primi codici superstiti di Oltremare; l’importanza di
Antiochia come centro culturale sotto il pontificato di Aimerico di Limoges (circa 1142-1196), testimoniata
dall’opera di Ugo Eteriano e Stefano il tesoriere; i marginalia di argomento crociato in codici
‘orientali’; la ricostruzione della biblioteca di Sidone e del suo notevole valore per la vita intellettuale
degli stati franchi.
€ 6,00
Memorie d’Oriente: la traslazione del braccio di san Filippo a Firenze nel 1205
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2004 - 2


Anno:
2004
Nel 1205 giunse a Firenze la reliquia del braccio di san Filippo, il cui invio era stato voluto dal
patriarca di Gerusalemme Monaco, di origine fiorentina. Attraverso l’analisi dell’Instrumentum translationis
redatto per l’occasione, della sua tradizione manoscritta e degli echi che la traslazione della
reliquia produsse nelle cerimonie liturgiche cittadine viene messo in luce il valore politico e spirituale
che le reliquie provenienti dalla Terrasanta assunsero dall’inizio del XIII secolo per la lotta contro
l’eresia e la costruzione dell’identità civica di Firenze, innalzata alla dignità di “nuova Gerusalemme”.
€ 6,00
«Prudentes homines»: ricerche sul lessico del potere nell'Historia hierosolymitana di Guglielmo di Tiro
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2000 - 2


Anno:
05/2000
€ 6,00
Guglielmo di Tiro e Bernardo di Clairvaux: uno sguardo da oltremare sulla seconda crociata
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1999 - 2


Anno:
05/1999
€ 6,00
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927