Paola Sverzellati
Titoli dell'autore
L’Ufficio di san Bassiano stampato da Comin da Trino nel 1561: note sull’esemplare conservato nella Biblioteca del Seminario vescovile di Lodi
digital

Anno:
2021
The Library of the Episcopal Seminary and the Diocesan Historical Archive of Lodi preserve rare copies of printed texts of the XVI and XVII centuries, relating to the liturgy of the diocese’s patron saint, San Bassiano...
€ 6,00
Per la storia della Biblioteca Apostolica Vaticana
digital

Anno:
2012
SUMMARY: The history of the Vatican Library from Nicholas V to Clemens VII is outlined after
the volume "Le origini della Biblioteca Vaticana tra Umanesimo e Rinascimento" (1447-1534),
edited by Antonio Manfredi (2010). Several medieval inventories and catalogues of the papal library
exist, drawn before and after the official foundation in the XVth century, and are mostly,
but not all, mentioned in Manfredi’s volume. The present paper offers a complete and annotated
list of all the inventories and catalogues of books owned by the popes, from the first
known (1277) to 1566.
€ 6,00
Ezio Franceschini e l’editrice Vita e Pensiero
digital

Anno:
2006
Circa cinquant’anni durò il sodalizio tra Ezio Franceschini e la casa editrice dell’Università Cattolica
Vita e Pensiero, alla quale il professore e rettore dell’ateneo affidò la pubblicazione di contributi
numerosi e assai diversificati: rigorosi studi scientifici, riflessioni sulla storia e sulla cultura, interventi
istituzionali, favole affondavano saldamente radici comuni in una continua e serrata ricerca spirituale,
capace di animare percorsi e linguaggi solo apparentemente lontani.
€ 6,00
Le biblioteche dei Seminari. Linee d’interpretazione di un patrimonio poco conosciuto
digital

Anno:
2004
A partire dal patrimonio librario posseduto dai Seminari italiani, si offrono linee d’interpretazione,
che individuano caratteristiche comuni alle biblioteche di tali istituti formativi e tentano di segnalare
alcune ragioni storiche della varia stratificazione nei loro fondi antichi. Fornire a docenti e discenti
libri di sussidio per la formazione e la spiritualità del clero risulta essere la originaria e principale
funzione della biblioteca di ogni seminario. Un’appendice presenta i testi dei secoli XVIII-XX,
rinvenuti nella Biblioteca del Seminario vescovile di Lodi, relativi alla organizzazione dei seminari
e dei programmi di studio per il clero.
€ 6,00
Esili tracce per la storia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
digital

Anno:
2003
Alcune immaginette devozionali, delle quali si offre catalogo e riproduzione fotografica, sono emerse
parte da volumi conservati presso la Biblioteca del Seminario vescovile di Lodi parte dalla raccolta
di un collezionista e furono prodotte in occasione della Giornata universitaria a favore dell’Università
Cattolica del Sacro Cuore. Anche queste “esili tracce” aiutano a ripercorrere vicende e fasi salienti
nella storia dell’ateneo, stimolando d’altro canto la riflessione sulle modalità scelte da padre Agostino
Gemelli e dai suoi collaboratori, per attuare il progetto tanto ambizioso di fondare un’università
cattolica in Italia.
€ 6,00
Per la biografia di Nicodemo Tranchedini da Pontremoli, ambasciatore sforzesco
digital

Anno:
05/1998
€ 6,00
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927