Le biblioteche dei Seminari. Linee d’interpretazione di un patrimonio poco conosciuto
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
A partire dal patrimonio librario posseduto dai Seminari italiani, si offrono linee d’interpretazione,
che individuano caratteristiche comuni alle biblioteche di tali istituti formativi e tentano di segnalare
alcune ragioni storiche della varia stratificazione nei loro fondi antichi. Fornire a docenti e discenti
libri di sussidio per la formazione e la spiritualità del clero risulta essere la originaria e principale
funzione della biblioteca di ogni seminario. Un’appendice presenta i testi dei secoli XVIII-XX,
rinvenuti nella Biblioteca del Seminario vescovile di Lodi, relativi alla organizzazione dei seminari
e dei programmi di studio per il clero.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927