Due significativi apografi del Sette e dell’Ottocento del cosiddetto Sacramentario di Berengario
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Uno dei più preziosi e celebri manoscritti della biblioteca capitolare di Monza, il cosiddetto
Sacramentario di Berengario, collegato nel nome al re d’Italia, risalente al sec. IX, è stato oggetto
di indagini accurate nel Sette e nell’Ottocento. Fu infatti incluso nel progetto della biblioteca Rerum
liturgicarum di Giuseppe Bianchini († 1764): a questo scopo ne fu approntato un apografo che,
insieme a materiali di studio e corrispondenza dove si discute del codice, è oggi conservato a Roma,
Biblioteca Vallicellliana, MSS. T 58 e T 59. Negli ultimi decenni dell’Ottocento a Monza ne fu
allestito un altro, indipendente, apografo, corredato di alcune note, e conservato ora nella carte Achille
Varisco: Milano, Biblioteca Ambrosiana, N I. 6 inf. Tali apografi possono aiutare nella lettura di
porzioni di testo, danneggiate nell’originale.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927