Ancient Chinese Books in the Biblioteca Nazionale Braidense of Milan
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nella Biblioteca Nazionale Braidense di Milano si trova un prezioso fondo di antichi libri cinesi: in
parte sono testimonianza degli interessi sinologici e catechistici dei primi missionari gesuiti (Giulio
Aleni ed altri), sembrano provenire da una biblioteca di Gesuiti di Milano e furono elencati ai primi
dell’Ottocento dall’orientalista Giuseppe Hager; in parte risalgono ad altre donazioni, che sarebbe
interessante conoscere meglio, e non erano stati finora compiutamente catalogati. Di tutti questi volumi,
in totale circa 150, è dato qui un catalogo, che organizza le opere in cinque gruppi: I. Antichi
testi confuciani; II. Testi di introduzione al cattolicesimo (e di critica al Buddhismo); III. Testi per
lo studio del cinese come lingua straniera; IV. Opere di cultura generale; V. Altri documenti. Parecchi
di questi libri sono interessanti e rari, enciclopedie, opere mediche, astronomiche e storiche. Molti
di questi testi recano illustrazioni di notevole antichità, anche se si tratta a volte di edizioni più
recenti che riprendono edizioni anteriori.
|
Consulta l'archivio
Articoli Open Access
Ultimi 3 numeri
Sant’Agostino d’Ippona a Pavia da tredici secoli: reliquie, eredità culturale e spirituale, attualità. Aevum - 2025 - 1 (Supplemento)
AEVUM - 2025 - 1
AEVUM - 2024 - 3
AEVUM - 2025 - 1
AEVUM - 2024 - 3
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927