Un prodigioso filatterio monetale nella Costantinopoli del XII secolo: l’epistola 33 di Michele italico (con Appendice di CARLO MARIA MAZZUCCHI)
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’epistola 33 di Michele Italico fu composta per accompagnare il dono di un filatterio monetale,
ossia di una collana d’oro alla quale era agganciata una moneta, aurea anch’essa, dotata di prodigiose
proprietà talismaniche. La descrizione del nominale, retoricamente assai elaborata, permette di
avanzare alcune ipotesi circa l’effettiva natura della moneta. Il confronto con la documentazione
pervenuta di gioielli monetali consente, inoltre, di proporre una ricostruzione ideale dell’intero monile.
Le portentose virtù del nomisma, magnificate da Italico, sono infine inserite nella problematica relativa
all’uso amuletico della moneta, attestato fino ai nostri giorni. In Appendice è fornita una nuova
edizione del testo greco dell’epistola 33; la traduzione è di Carlo Maria Mazzucchi.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927