Un arcivescovo possidente: documenti sulle proprietà terriere di Ottone Visconti
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Ottone Visconti, arcivescovo di Milano e fondatore della signoria viscontea, negli ultimi anni della
sua vita aveva acquisito una notevole estensione di terreni nel territorio di Trivulzio; tali possedimenti,
erano stati comprati “sua propria pecunia” e costituivano perciò una sua proprietà personale,
svincolati dai beni dell’arcivescovado. Dall’analisi delle quattro compravendite, finora inedite, appare
una precisa strategia di acquisto: i vari appezzamenti sono infatti scelti sia per il loro valore produttivo
(campi e vigne in particolare), sia per la loro posizione di collegamento tra i lotti (terreni incolti,
vie d’accesso). L’arcivescovo voleva cioè riunire i terreni in un’unica proprietà, facilmente coltivabile
e redditizia, perché da essa dovevano provenire i fondi per sostenere i vari legati testamentari
che Ottone stesso avrebbe disposto nel suo testamento il 23 marzo 1292.
|
Consulta l'archivio
Articoli Open Access
Ultimi 3 numeri
Sant’Agostino d’Ippona a Pavia da tredici secoli: reliquie, eredità culturale e spirituale, attualità. Aevum - 2025 - 1 (Supplemento)
AEVUM - 2025 - 1
AEVUM - 2024 - 3
AEVUM - 2025 - 1
AEVUM - 2024 - 3
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927