Il Principe di Machiavelli e la lezione delle Familiares di Francesco Petrarca
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Con l’intento di radicare il pensiero politico di Machiavelli nel terreno dell’Umanesimo, si pongono
in rilievo i numerosi e significativi affioramenti nel Principe del dettato del Petrarca latino e delle
Familiari in particolare. A sostegno dell’ipotesi che il Segretario fiorentino si sia direttamente accostato
alle Familiari petrarchesche, viene offerto un quadro della circolazione dell’opera a Firenze, fra il
XV e il XVI secolo, e portata alla luce l’altezza dell’insegnamento politico e morale, attribuita in
quel tempo al Petrarca. Risulta così ridimensionata la frattura rispetto alla tradizione, che secondo
alcuni studiosi caratterizza il Principe, di cui invece si sottolinea una coerenza etica e strutturale,
garantita dall’auctoritas petrarchesca.
|
Consulta l'archivio
Articoli Open Access
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927