Un ordo urbium nobilium della Spagna cristiana: il Perist. 4 di Prudenzio
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il perist. 4 è uno scritto martiriale sui generis, in cui si ritrova una raffinata struttura retorica. Non
è una passio nel senso tradizionale del termine e neanche si può definire una laus urbis, come si è
detto a torto in tempi recenti. Se consideriamo la caratterizzazione ‘geografica’, che in maniera
unitaria lega le diverse parti dell’inno, bisogna ravvisare in esso un ordo urbium nobilium della
Spagna cristiana, incentrato sulla città di Saragozza. In esso Prudenzio tiene presente l’Ordo urbium
nobilium di Ausonio, dandogli tuttavia un contenuto martirialmente cristiano e ‘spagnolo’. Poiché
anche Ausonio ricorda nel suo Ordo alcune città della Spagna, possiamo pensare che nel comporre
il perist. 4 Prudenzio abbia voluto cristianizzare questo genere letterario, contrapponendogli uno
scritto costituito in prevalenza dalle città della Spagna più famose per le reliquie di martiri ch’esse
accoglievano dentro le proprie mura.
|
Consulta l'archivio
Articoli Open Access
Ultimi 3 numeri
Sant’Agostino d’Ippona a Pavia da tredici secoli: reliquie, eredità culturale e spirituale, attualità. Aevum - 2025 - 1 (Supplemento)
AEVUM - 2025 - 1
AEVUM - 2024 - 3
AEVUM - 2025 - 1
AEVUM - 2024 - 3
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927