Frammenti di un ignoto codice trecentesco della Commedia con le Chiose Ambrosiane
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Frammenti di un ignoto codice della Commedia, esemplato alla fine del XIV secolo nell’Italia centro-
settentrionale, sono stati recentemente rinvenuti nelle legature di due diversi volumi cinquecenteschi
(uno è conservato presso l’Archivio di Stato di S. Marino, l’altro fa parte di una collezione
privata). Il testo di Dante è accompagnato da commento marginale: si tratta delle Chiose Ambrosiane,
anonimo commento di cui era finora noto un solo testimone antico (Milano, Ambr. C 198 inf.).
L’analisi dei frammenti recuperati permette di ricavare nuovi elementi sul testo e sulla circolazione
di questo corpus di glosse. Se ne dà descrizione ed edizione, rilevando le differenze rispetto all’Ambr.
C 198 inf. Il codice di cui i frammenti facevano parte sembrerebbe essere stato esemplato in area
marchigiana-romagnola (la stessa cui si muoveva l’autore delle Chiose Ambrosiane).
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927