Un profilo dell’attore Teodoro di Atene
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Si analizzano 28 testimonianze letterarie, epigrafiche e archeologiche per ricostruire un profilo dell’attore
Teodoro di Atene, uno dei protagonisti delle scene teatrali in Atene e fuori Atene nella prima
metà del IV sec. a.C.: 18 testimonianze sono riconosciute come certe, 4 sono proposte con un margine
di dubbio in riferimento ad altri possibili Teodori, 6 testimonianze precedentemente attribuitegli
vengono escluse. Teodoro sceglieva quali parti recitare in vista di una maggiore presa sul pubblico,
vinse più volte come migliore attore alle Lenee e alle Grandi Dionisie di Atene, si esibì anche
fuori (vinse sicuramente un concorso a Taso e recitò davanti al tiranno Alessandro di Fere in Tessaglia),
ripropose in scena le grandi tragedie del V sec. a.C. (un uso ripreso dal 387-86 a.C.), fu uno dei
protagonisti dell’iniziativa sempre più diffusa di interpretare brani tragici (estrapolati dai contesti)
durante i simposi, ebbe come tritagonista l’oratore Eschine, e attorno a lui fiorirono aneddoti e leggende.
Aristotele (suo più giovane contemporaneo) è il primo a parlare della sua capacità eccezionale
di esprimere una recitazione del tutto naturale. Lo studio comprende alcune considerazioni su
bassorilievi e raffigurazioni vascolari che riproducono maschere teatrali, con particolare attenzione
alla maschera dell’uomo vecchio (pappos protos) e alle raffigurazioni di attori che fissano la propria
persona, con un riferimento al fenomeno dell’empatia dei neuroni a specchio (una recente scoperta
scientifica in campo neurologico che potrebbe dare un significato funzionale all’osservazione
della maschera da parte dell’attore).
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927